DOVE | 4CMP PRODUCTION SCHOOL MILANO |
DURATA | 6 MESI |
DATA DI INIZIO | 4 NOVEMBRE |
NUMERO DI ORE | 100 |
FREQUENZA | 2 GIORNI ALLA SETTIMANA IN ORARI SERALI (Martedì e Giovedì) |
Siamo entusiasti di annunciare che i nostri studenti avranno accesso a Xfer Serum, uno dei sintetizzatori wavetable più potenti e versatili sul mercato, incluso nella retta dei nostri corsi di produzione musicale. Serum è ampiamente riconosciuto come uno strumento essenziale per i produttori di musica elettronica grazie alla sua straordinaria capacità di creare suoni complessi e dinamici con un’interfaccia intuitiva e facile da usare.
Utilizzato da artisti e produttori di fama mondiale come Deadmau5, Martin Garrix, Flume, Skrillex e Diplo, Serum è la scelta ideale per chi vuole spingere la propria creatività oltre i confini. Con un’ampia libreria di suoni preimpostati e la possibilità di creare patch uniche, Serum è perfetto sia per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei synth, sia per i produttori esperti che cercano uno strumento in grado di dare vita alle proprie idee.
Incluso gratuitamente nella retta del corso, Serum rappresenta un valore aggiunto che permette ai nostri studenti di sviluppare competenze avanzate e di produrre musica di alta qualità fin da subito. Questa iniziativa rientra nel nostro impegno di fornire un’educazione di alto livello, dotando gli studenti degli strumenti professionali necessari per avere successo nel settore.Non perdere l’opportunità di imparare a utilizzare Xfer Serum, una delle icone della produzione musicale moderna, e porta il tuo sound al livello successivo!
Milano presso 4cmp Production School. In via Tertulliano 37 a due passi dalla metropolitana lodi
Il corso prevede una frequenza di 2 lezioni a settimana per un totale di 8 lezioni al mese. Il corso è in presenza ma può essere seguito anche in diretta streaming.
Principalmente Musica Elettronica e Urban.
Sì, il corso è perfetto anche per chi non ha esperienza musicale o non suona uno strumento. Il nostro percorso didattico parte dalle basi ed è pensato per chi vuole avvicinarsi al mondo della produzione musicale, anche senza conoscenze pregresse. Inoltre, all’interno del corso è prevista una materia specifica dedicata a colmare eventuali lacune in ambito musicale, fornendo le competenze fondamentali necessarie per seguire con successo le lezioni.
Il workflow immediato, intuitivo e veloce, così come la diffusione sempre più capillare di Ableton Live nel mercato dei producer (di fama e non) sono solo due delle ragioni per cui 4cmp Production School ha scelto il software tedesco in un corso così articolato. Una vasta libreria di suoni, strumenti ed effetti già presenti all’interno della DAW, la possibilità di organizzarli tramite rack configurabili a proprio piacimento così come la perfetta integrazione con controller MIDI nativi e non, faranno sì che produrre un brano in totale autonomia sia semplice e alla portata di tutti, neofiti compresi.
Ableton Live Producer ti consentirà di:
• Sviluppare una profonda competenza nella programmazione MIDI.
• Remixare ed editare un brano utilizzando loop originali e non.
• Campionare con estrema facilità.
• Comporre usando drum machine hardware e software.
• Usare controller o Master Keyboard sfruttando tecniche di produzione contemporanea.
Electronic Music Composition ti aiuterà a comprendere concetti legati alla composizione. Il corso è strutturato in modo da essere fruibile anche da chi non ha mai suonato uno strumento e ti porterà ad apprendere i principi basilari che regolano la musica; questo ti permetterà di spingerti oltre al comporre esclusivamente a orecchio ampliando così le tue possibilità creative.
Sarai in grado di:
• Creare pattern ritmici e melodici.
• Utilizzare i principi della teoria musicale nella composizione di musica elettronica.
• Migliorare l’ “orecchio”.
• Analizzare e conoscere le stesure dei generi musicali più conosciuti.
Imparerai a elevare la qualità sonora delle tue produzioni per raggiungere standard professionali e a destreggiarti con i sintetizzatori più usati nel panorama della produzione musicale internazionale.
Sarai in grado di:
• Utilizzare i synth creando e modificando i suoni delle tue produzioni.
• Descrivere il concetto e l’architettura di un sintetizzatore basato sulla sintesi sottrattiva, FM e Wavetable.
• Produrre patch originali (kick, snare, bassi, pluck, synth lead, etc.) usando diverse tecniche di sintesi.
• Padroneggiare l’utilizzo degli effetti.
Valutare e migliorare il tono, la dinamica, l’inviluppo, la presenza, la spazialità e le qualità armoniche degli strumenti che compongono il tuo brano sarà lo scopo di questo modulo nel quale approfondirai tutto ciò che concerne la qualità audio delle tue produzioni in modo tale da catturare al meglio l’ascoltatore.
Sarai in grado di:
• Mixare le tue tracce in modo da raggiungere un corretto equilibrio e un livello qualitativo professionale.
• Usare equalizzatori e compressori in modo consapevole.
• Usare gli effetti basati sul tempo (riverberi e delay) in modo da aggiungere profondità e tridimensionalità ai brani da te prodotti.
• Applicare tecniche specifiche ed avanzate di routing.
Hai imparato a produrre e hai realizzato la tua prima traccia… E adesso?
Come ti rapporterai con le Label?
Cosa sono le Royalties?
L’etichetta ti ha spedito un contratto, a cosa si riferiscono le varie voci?
Il corso Music Business si occuperà di spiegarti questi aspetti e, più nello specifico, ti consentirà di:
• Conoscere i meccanismi e la struttura dell’industria musicale (SIAE, Royalties, Contratti).
• Valutare quali entrate sono più rilevanti per i propri obiettivi e la propria carriera.
• Progettare una strategia personale di sviluppo professionale che consenta l’acquisizione di competenze proattive al fine di percepire anticipatamente le tendenze e i cambiamenti futuri del mercato musicale pianificando le azioni opportune per tempo.
Incontro “one to one” con i docenti. Un tempo esclusivo dedicato all’ascolto di una tua produzione realizzata durante l’anno per fornirti supporto e ottenere il miglior prodotto possibile. Avrai tre settimane di tempo a tua disposizione per effettuare le modifiche suggerite dal tuo insegnante.
Questa schermata consente al monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare questo pulsante: