4cmp production school logo w

SHAPE YOUR SKILLS

Corso di sound design

DOVE4CMP PRODUCTION SCHOOL MILANO
DURATA 6 MESI
DATA DI INIZIONOVEMBRE
NUMERO DI ORE100
FREQUENZA2 GIORNI ALLA SETTIMANA IN ORARI SERALI
SOFTWARE INCLUSIARTURIA V COLLECTION
100 ORE DI CORSO
Lezioni teoriche e pratiche che si adattano alle tue esigenze di apprendimento.
ARTURIA V COLLECTIONX
Impara la sintesi del suono lavorando sui synth che hanno fatto la storia della musica.
Docenti Esperti
Impara dai migliori professionisti del settore con anni di esperienza.
Previous slide
Next slide
arturia v collection x

Arturia V Collection Inclusa

Con il corso di Sound Design sarà inclusa Arturia V Collection, una raccolta di strumenti virtuali di alta qualità che offre una vasta gamma di suoni classici e moderni. Include fedeli emulazioni di sintetizzatori iconici, tastiere leggendarie e strumenti acustici impeccabilmente campionati, tutti migliorati per l’uso nelle produzioni musicali contemporanee. Perfetta per musicisti, produttori e sound designer, la V Collection combina l’autenticità del suono vintage con le funzionalità avanzate dei software di oggi.

Conosci i nostri insegnanti

In un ecosistema musicale in rapida evoluzione, è importante imparare dai migliori. I nostri istruttori sono esperti comprovati, degni della tua attenzione.
Martino Marini
Martino Marini, noto come Mass Prod, è un DJ, produttore e compositore con oltre 25 anni di esperienza nella musica elettronica e nella tecnologia applicata all’arte. Ha suonato nei club più iconici del panorama internazionale, come il DC10 di Ibiza, il Panorama Bar di Berlino e il Fabric di Londra, collaborando con artisti del calibro di The Martinez Brothers e Cirillo. Negli ultimi anni ha affiancato alla carriera artistica un percorso accademico e didattico, laureandosi in composizione elettroacustica e approfondendo l’uso del Machine Learning applicato al sound design. La sua ricerca integra tecnologie innovative, come sintetizzatori modulari Eurorack e software avanzati, per esplorare nuove possibilità creative nella composizione musicale.
Enzo Bellanova
Vincenzo Bellanova è un sound designer e compositore, con una passione per i videogiochi, i sintetizzatori e il field recording. Collabora come sound designer per videogiochi con Dynamedion, studio con il quale ha lavorato a Dragon's Dogma 2 e Magic Spellslingers. Ha diversi anni di esperienza nella creazione di librerie di effetti sonori e di patch, nonché di effetti sonori per trailer cinematografici . Tra le sue collaborazioni figurano aziende come UVI, U-he, Loopmasters, Freaky Loops e Cinetools. Con il suo progetto artistico "Enzalla" ha rilasciato musica per Chillhop Music, Café Del Mar, MrSuicideSheep e composto brani per vari spot TV.
Marcello del Monaco
Con oltre quindici anni di esperienza nell’industria musicale e audio-video, è consulente musicale per la televisione e il web (Sky Italia, Mediaset, MTV, La7..), produce musiche originali per l’advertising (Euronics, Luxottica, Morellato, Alessi..), lungometraggi e format televisivi (Lunar City, Zerozero, I Signori del Calcio..). E’ esperto di sonorizzazioni, sound design e si occupa di post-produzione audio per la radio e la televisione. All’attività di music supervisor (X-Factor, Il Testimone, Io Canto..) affianca quella di dj e produttore di musica elettronica, in particolare House e Techno, dando sfogo al suo amore per sintetizzatori e drum machine, che suona spesso nelle sue performance dal vivo sotto gli pseudonimi MdM e Braincave.

Frequently Asked Questions

Milano presso 4cmp Production School. In via Tertulliano 37 a due passi dalla metropolitana lodi

Il corso prevede una frequenza di 2 lezioni a settimana per un totale di 8 lezioni al mese. Di queste 8 lezioni, 3 saranno online in diretta streaming. Le restanti 5 lezioni si terranno in presenza, con la possibilità di partecipare in modalità ibrida, ossia con alcuni studenti in aula e altri collegati da casa.
Assolutamente no. Siamo abituati da tempo a tenere lezioni online e offriamo streaming ad alta definizione. Chi seguirà da casa avrà la sensazione di essere in classe, grazie alla qualità e all’interattività delle nostre sessioni online.
Il corso è incentrato sull’uso di plugin, molti dei quali sono emulazioni di synth hardware in termini di principio di funzionamento. Tuttavia, in alcune lezioni in presenza, verranno mostrati anche synth hardware, inclusi alcuni modelli semi-modulari.
Sì, il corso è adatto al tuo profilo. Uno degli insegnanti ha molta esperienza nella musica elettronica, in particolare nei generi che coinvolgono le sonorità techno. Tuttavia, è bene precisare che il corso copre un ampio spettro di argomenti, andando ben oltre la produzione di suoni per la musica elettronica. Include molte lezioni sul sound design, che partono dalla registrazione di suoni ambientali e naturali, offrendo tecniche applicabili in vari contesti, non solo musicali.

Il corso parte dalle basi, ed è indicato a chi non ha mai affrontato l’argomento sintesi del suono in modo approfondito.

PROGRAMMA DEL CORSO

Nozioni di Acustica

  • Caratteristiche fondamentali del suono: altezza, intensità, timbro
  • Differenza tra suono e rumore
  • Analisi delle componenti armoniche del suono
  • Battimenti e banda critica
  • Misurazione e percezione dell’intensità sonora in decibel

Sintesi del Suono:

  • Tecniche di sintesi: sottrattiva, modulazione ad anello e di ampiezza, distorsione non lineare, additiva, wavetable, modulazione di frequenza, granulare, per modelli fisici
  • Principali blocchi operativi di un sintetizzatore: oscillatori, filtri, amplificatori, generatori di inviluppo, LFO
  • Sintetizzatori modulari: costruzione di strumenti personalizzati

Sound Design:

  • Programmazione di timbri e creazione di suoni unici
  • Approfondimento sui sintetizzatori hardware e software più importanti
  • Tecniche di sound design per film e videogame

Foley

  • Tecniche di Foley per la creazione di effetti sonori per film e video
  • Registrazione e manipolazione dei suoni per effetti realistici

Laboratori di Produzione Musicale:

  • Applicazione pratica delle tecniche apprese in un contesto di produzione reale
  • Supervisione da parte di docenti esperti nel sound design e nella composizione musicale
4cmp production school logo w

Accresci le tue competenze in produzione musicale con un corso di sound design altamente pratico ed efficiente.

Moog Grand Mother result
Arp Model 2600 result
Follow Us

4cmp production school via tertulliano 37 MILANO Tel. 3249283234 | segreteria@4cmp.it

4cmp production school logo p w

RISPETTARE L'AMBIENTE ANCHE CON PICCOLI GESTI

Questa schermata consente al monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare questo pulsante: