CORSO MUSIC BUSINESS AND COMMUNICATION

CORSO MUSIC BUSINESS AND COMMUNICATION

Lavorare nella musica, guadagnare con la musica.

“Music Business and Communication” è un percorso didattico completo, progettato per chi vuole acquisire una conoscenza dettagliata del mercato della musica e affrontare con successo l’avventura della pubblicazione indipendente.
Fondato sull’esperienza dei docenti – professionisti con carriere lunghe e accreditate, in relazione quotidiana con le più autorevoli realtà del mondo discografico – il corso fornisce gli strumenti necessari per amministrare, tutelare, pubblicare e promuovere le proprie creazioni musicali.

Il programma

Attraverso una mappa chiara e dettagliata, il programma illustra tutte le fasi del processo di pubblicazione di una creazione musicale: dall’ideazione dell’opera alla monetizzazione dei contenuti creativi.
La basilare comprensione dei ruoli di autore, interprete, produttore e la definizione di opera, interpretazione, fonogramma e master sono la premessa per l’analisi approfondita di funzioni e diritti.
Per garantire l’adeguata tutela alle creazioni, ampio spazio è dedicato alla generazione dei metadata e al corretto espletamento delle procedure di deposito.
Le linee di ricavo, la funzione delle collecting, la distribuzione fisica e digital e il funzionamento delle piattaforme di streaming, ugc e social, sono temi portanti del corso, che offre spunti e indicazioni sulle formule di crescita in rete e sui possibili ricavi in base ad algoritmi e digital marketing, attività di comunicazione, social media management, sincronizzazione audiovisiva. Si parla inoltre della Direttiva Europea sul Copyright, rapporto fra data flow e proventi, ripartizioni, blockchain, trusted chain e NFT.
A supporto dei processi di pianificazione, tutela e commercializzazione del progetto, vengono forniti in modo integrato gli elementi che riguardano l’attività di comunicazione. Dalla definizione dell’identità alla cura dell’immagine, dalla stesura dei contenuti editoriali alla divulgazione tramite ufficio stampa, dalla promozione multimediale alle strategie di marketing e la creazione di eventi.

Il metodo

Con un approccio concreto e coinvolgente, questo corso offre spunti di discussione e risponde in modo completo alle domande dell’artista e del produttore indipendente. Il criterio didattico esplora gli ambiti produttivi, gestionali, editoriali e normativi del mercato musicale contemporaneo e illustra le opportunità professionali e i ruoli strategici del sistema attuale, mettendo in luce le figure chiave che lo animano.

A chi si rivolge

Ad artisti, autori e produttori questo corso fornisce la dotazione fondamentale per attuare una personale e autonoma gestione delle attività promozionali. A chi desidera entrare nel mondo della musica come operatore lavorando al servizio della creatività offre utili e pratiche indicazioni, illustrando opportunità professionali e ruoli strategici presenti e indispensabili nel moderno sistema musicale.

Docenti: Maria Marinoni e Guido Dall’Oglio

INIZIO CORSO:

4 Ottobre 2024

TIPOLOGIA CORSO:

specialistico

DURATA TOTALE:

4 mesi

FREQUENZA:

una lezione a settimana

DURATA LEZIONE:

2 ore e 30 minuti

ORARIO:

18:30 - 21:00

GIORNI DELLA SETTIMANA:

Venerdì

MATERIE DI STUDIO:

MUSIC BUSINESS , MUSIC BRANDING & COMMUNICATION

ATTESTATO RILASCIATO:

Attestato di frequenza
4cmp production school logo w

ALTRI CORSI SIMILI

Inizio corso:
5 Novembre 2024
serale

Corso Music Producer Complete Ableton Live

certificato
Inizio corso:
4 Ottobre 2024
serale

CORSO MUSIC BUSINESS AND COMMUNICATION

specialistico
online

Cubase Producer Certificate Online

online
4cmp production school logo p w

RISPETTARE L'AMBIENTE ANCHE CON PICCOLI GESTI

Questa schermata consente al monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare questo pulsante: